ANCE Catania rappresenta le imprese edili di ogni dimensione e forma giuridica che hanno sede nella Provincia di Catania. Aderisce all'Associazione Nazionale dei Costruttori Edili e all'organismo regionale di categoria, ANCE Sicilia. Il fine istituzionale dell'Associazione è tutelare gli interessi degli imprenditori edili e promuovere l'immagine e gli interessi degli associati nei confronti delle istituzioni pubbliche e di tutti i soggetti che operano in campo economico e sociale sul territorio.
Urbanistica e territorio
- 8 Maggio 2024
- 0
Introdotte modifiche dalla legge 56/2024 di conversione del D.L. 19/2024 cd. PNRR in tema di cambi d’uso degli immobili verso residenze universitarie, finalizzate a chiarire alcuni aspetti ed estenderne l’ambito...
Leggi tutto- 11 Aprile 2024
- 0
A partire dal 27 marzo u.s., sul portale Fondi nazionali ed europei di Cassa depositi e prestiti (https://www.cdp.it/sitointernet/it/portale_fondi_nazionali_euro.page), è possibile presentare le domande per ottenere le risorse finalizzate ad aumentare...
Leggi tutto- 28 Marzo 2024
- 0
Pubblicata sul sito del Commissario Straordinario per la ricostruzione dell’area etnea – sisma 26 dicembre 2018, l’Ordinanza commissariale n. 92 del 22 marzo 2024 con la quale vengono disposte, per...
Leggi tutto- 21 Marzo 2024
- 0
Con comunicato n. 97 del 20 marzo 2024 il Commissario Straordinario per la ricostruzione dell’area etnea affronta la questione relativa alle richieste di rinvio della data di inizio e fine...
Leggi tutto- 6 Marzo 2024
- 0
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 - Serie Generale - del 2 marzo 2024 il D.L. n. 19/2024, recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza...
Leggi tutto- 28 Febbraio 2024
- 0
Pubblicata sulla G.U.R.S. del 23 febbraio 2024 n. 10 Parte I la Circolare dell’Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità prot. n. 20427 del 16/02/2024 avente ad oggetto “DPR 380/2001, art....
Leggi tutto- 14 Febbraio 2024
- 0
L’IMU sugli edifici collabenti, accatastati nella categoria F2 non è dovuta né come fabbricato, né come area edificabile, in quanto sono e restano fabbricati. Questo in sintesi quanto contenuto nella...
Leggi tutto- 13 Febbraio 2024
- 0
La Legge 11/2024 di conversione del Decreto-legge 181/2023 cd. “Energia bis” ha esteso da due anni a trenta mesi, quindi con una estensione di ulteriori sei mesi, la proroga straordinaria...
Leggi tutto- 30 Gennaio 2024
- 0
Pubblicata sulla G.U.R.S. parte I n. 4 del 20 gennaio 2024, la Legge n. 1 del 16 gennaio 2024 - Legge di stabilità regionale 2024 – 2026, entrata in vigore...
Leggi tutto- 11 Settembre 2023
- 0
Pubblicata il 5 settembre u.s., sul sito del Commissario Straordinario per la ricostruzione dell’area etnea – sisma 26 dicembre 2018, l’Ordinanza commissariale n. 78 del 5 settembre 2023 con la...
Leggi tutto