ANCE Catania rappresenta le imprese edili di ogni dimensione e forma giuridica che hanno sede nella Provincia di Catania. Aderisce all'Associazione Nazionale dei Costruttori Edili e all'organismo regionale di categoria, ANCE Sicilia. Il fine istituzionale dell'Associazione è tutelare gli interessi degli imprenditori edili e promuovere l'immagine e gli interessi degli associati nei confronti delle istituzioni pubbliche e di tutti i soggetti che operano in campo economico e sociale sul territorio.
Lavoro e relazione industriale
- 2 Febbraio 2023
- 0
Il Fondo sanitario SANEDIL con nota inviata alle Casse Edili/Edilcasse ha fornito aggiornamenti in materia di prestazioni in relazione agli accordi raggiunti con la Compagnia assicurativa Unisalute, volti a migliorare...
Leggi tutto- 18 Gennaio 2023
- 0
Come noto sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022 è stata pubblicata la Legge n. 197/2022, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio...
Leggi tutto- 18 Gennaio 2023
- 0
Con la circolare CM 1/E del 13 gennaio 2023, l’Agenzia delle Entrate, nell’illustrare le novità introdotte dalla Legge 197/2022 (art.1, commi da 153 a 159) (cd. Legge di Bilancio), fornisce...
Leggi tutto- 17 Gennaio 2023
- 0
Pubblicata sul S.O. alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022, la Legge 29 dicembre 2022, n.197 – Legge di Bilancio 2023, in vigore dal 1° gennaio scorso. Per...
Leggi tutto- 5 Gennaio 2023
- 0
Facendo seguito alle nostre precedenti news (da ultimo vedi "Certificazione parità di genere – Decreto 20 ottobre 2022" del 9 dicembre 2022) si comunica che l’Inps, con Circolare n. 137...
Leggi tutto- 3 Gennaio 2023
- 0
Facendo seguito alla nostra news del 13 dicembre 2022 "Ministero del Lavoro – proroga al 31 dicembre 2023 decontribuzione Sud", ricordiamo che on la decisione C (2022) 9191 final del...
Leggi tutto- 13 Dicembre 2022
- 0
Sottoscritto il 7 dicembre scorso dalle Parti Sociali nazionali dell’edilizia un accordo in materia di congruità, unitamente ad un’apposita “procedura di alert” che ne costituisce parte integrante. L’accordo e la...
Leggi tutto- 13 Dicembre 2022
- 0
Il Ministero del lavoro ha comunicato, sul proprio portale, che, in data 6 dicembre 2022, la Commissione europea ha accolto la richiesta di autorizzare l’estensione per ulteriori 12 mesi della...
Leggi tutto- 9 Dicembre 2022
- 0
Con Nota n. 2414/2022 l’INL ha fornito specifiche istruzioni in merito alla corretta applicazione ed ai profili di carattere sanzionatorio della disciplina contenuta nel D.lgs. n. 105/2022. Si ricorda che...
Leggi tutto- 9 Dicembre 2022
- 0
Pubblicato sul portale del Ministero del lavoro il Decreto interministeriale del 20 ottobre 2022, riguardante l’esonero contributivo per le aziende private che abbiano conseguito la certificazione di parità di genere e...
Leggi tutto