ANCE Catania rappresenta le imprese edili di ogni dimensione e forma giuridica che hanno sede nella Provincia di Catania. Aderisce all'Associazione Nazionale dei Costruttori Edili e all'organismo regionale di categoria, ANCE Sicilia. Il fine istituzionale dell'Associazione è tutelare gli interessi degli imprenditori edili e promuovere l'immagine e gli interessi degli associati nei confronti delle istituzioni pubbliche e di tutti i soggetti che operano in campo economico e sociale sul territorio.
Lavoro e relazione industriale
- 13 Giugno 2025
- 0
ANCE ha predisposto un approfondimento operativo riguardante il versamento dell’acconto IMU 2025 (cfr. art.1, co.4-5 e 738-783, della legge 160/2019 – legge di Bilancio 2020), con particolare riferimento agli obblighi delle...
Leggi tutto- 12 Giugno 2025
- 0
Con nota prot. n. 964 del 4 giugno 2025, la Direzione centrale coordinamento giuridico Ufficio I, Affari giuridici e legislativi, dell’INL fornisce riscontro al quesito posto dall’Ispettorato d’area metropolitana di...
Leggi tutto- 9 Giugno 2025
- 0
Facendo seguito alla precedente news sul tema del 29 maggio 2025 "Pubblicazione in GU dell’Accordo Stato Regioni – Formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro" si rinvia ad alcuni...
Leggi tutto- 5 Giugno 2025
- 0
Facendo seguito alla nostra precedente news del 18 dicembre 2024 “Fondo Nuove Competenze edizione 2024 – Avviso pubblico domande dal 10 febbraio al 10 aprile 2025”, il Ministero del Lavoro...
Leggi tutto- 29 Maggio 2025
- 0
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025 l’Accordo del 17 aprile 2025, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le...
Leggi tutto- 27 Maggio 2025
- 0
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 5/E del 16 maggio 2025, fornisce indicazioni operative sulla nuova imponibilità IVA relativa al distacco o prestito di personale, introdotta a partire dal...
Leggi tutto- 22 Maggio 2025
- 0
Approvato dal MIMIT il modello di comunicazione da utilizzare per prenotare il credito d’imposta 4.0 e accedere alle risorse di 2,2 miliardi di euro stanziate dalla legge di Bilancio 2025 solo...
Leggi tutto- 21 Maggio 2025
- 0
A seguito della pubblicazione del relativo decreto attuativo emanato dal Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze (vedi nostra news del 17 aprile 2025 -...
Leggi tutto- 16 Maggio 2025
- 0
Una recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 15697 depositata in data 22 aprile 2025) si è pronunciata sulla responsabilità del datore di lavoro derivante dal mancato adempimento dell’obbligo di...
Leggi tutto- 14 Maggio 2025
- 0
Con la Risposta n. 123 del 29 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al requisito del 10% dei versamenti registrati in conto fiscale rispetto all’ammontare dei...
Leggi tutto