La presentazione – a cura degli autori, ingegneri Gianluca Oreto e Nunzio Santoro – del volume “EDILIZIA PRIVATA IN SICILIA DOPO IL SALVA CASA”, edito da Grafill, si terrà venerdì 30 maggio 2025 alle ore 16.30 presso la sede di ANCE Catania.  Sarà l’occasione per un esame sulle novità introdotte dalla Legge Regionale del 18 novembre 2024, n. 27 di recepimento della Legge 24 luglio 2024, n. 105, di conversione del D.L. 29 maggio 2024, n. 69 (Decreto Salva Casa), anche alla luce delle Linee Guida pubblicate dal MIT.

L’evento, organizzato da ANCE Catania in collaborazione con ANCE Sicilia e gli Ordini professionali provinciali (Architetti, Ingegneri e Geometri), rappresenta un momento di confronto ed approfondimento  per professionisti, amministratori ed imprese. Il volume, pensato nell’obiettivo di fornire uno strumento pratico ed efficace, nella prima parte approfondisce temi di particolare interesse quali: recupero dei sottotetti e interventi di edilizia libera; stato legittimo e nuova disciplina per la gestione delle difformità edilizie; mutamento della destinazione d’uso; agibilità; alienabilità delle opere acquisite gratuitamente dal Comune; variazioni essenziali; interventi in parziale difformità dal permesso di costruire; tolleranze costruttive. Completa il volume un’appendice normativa recante il testo del D.P.R. n. 380/2001 coordinato e integrato con tutte le modifiche vigenti nella Regione Siciliana e le principali norme collegate. Introduce i lavori il Vice Presidente di linea, Ing. Salvatore Messina. Parteciperà all’incontro  l’ing. Biagio Bisignani, Direttore Urbanistica del Comune di Catania. Modera e conclude l’ing. Maurizio Erbicella.